Al PalaChemiba di Cerreto D’Esi si gioca il primo turno di Play-In tra Ristopro Fabriano e OraSì Ravenna, rispettivamente la 9ª e la 12ª del Girone B di Serie B Old Wild West. Nei due precedenti incontri di regular season, i cartai hanno prevalso sui romagnoli, ma la compagine di coach Gabrielli ha mostrato di potersela giocare con tutti, vincendo 6 delle ultime 7 trasferte.
Nonostante l’immediata tripla di Dron, è Fabriano a partire meglio portandosi sul 9-3 dopo 4’ e costringendo Ravenna al time-out. Il risultato si inchioda per qualche minuto, servono quindi le bombe di Centanni e Carta per sbloccare il punteggio, prima di quella di Munari che sancisce la fine della prima frazione (18-14).
Pronti, via e Ravenna si porta avanti con Brigato e De Gregori, serve un break firmato Pisano per scaldare il PalaChemiba: 8 punti consecutivi e la Janus allunga sugli ospiti. Ravenna, tuttavia, non ci sta e vuole accorciare prima della pausa lunga, affidandosi al top scorer del match Dron (33 punti). Si rientra negli spogliatoi sul punteggio di 35-33.
Al rientro sul parquet Fabriano è intenzionata a dare l’allungo decisivo e con i canestri di Carta e Centanni si porta sul +12. Proprio quando l’OraSì sembra essere in confusione, Tyrtyshnyk e Dron si caricano i compagni sulle spalle, guidandoli nell’ennesima rimonta. I liberi del play romagnolo valgono il -3, prima della tripla di Pisano che firma il 56-50 di fine terzo quarto.
Il quarto periodo è un po’ la fotocopia degli altri: la Ristopro che inizialmente allunga (+8) per poi farsi raggiungere dalla formazione ospite. A 2’ dal termine Fabriano è avanti di due lunghezze, ma Ravenna impatta con una roboante schiacciata in alley oop di Ferrari: è overtime.
Nell’overtime accade di tutto, i cartai hanno diverse occasioni per vincerla essendo avanti di 3 a 20’’ dalla fine, ma non commettendo fallo Ravenna la pareggia di nuovo con Brigato. Nonostante ciò, Centanni e Scanzi hanno i tiri per chiuderla con pochi decimi rimasti sul cronometro, ma entrambi i tiri non vanno a segno. Serve un altro supplementare.
Le due compagini ormai sfiancate dai 50’ giocati, faticano a realizzare: i padroni di casa sbagliano 4 liberi consecutivi (16/35 dalla linea della carità) mentre Dron è glaciale, vince Ravenna.
Si chiude così la stagione dei biancoblu, una stagione più che in linea con gli obbiettivi prefissati, ma che si conclude con l’amaro in bocca dato da un Play-In che sembrava alla portata.
Ristopro Fabriano – OraSì Ravenna 94-95 (18-14, 17-19, 21-17, 17-23, 21-22)
Ristopro Fabriano: Simone Centanni 21 (2/5, 5/9), Damir Hadzic 14 (6/11, 0/7), Stefano Pierotti 14 (3/6, 1/7), Riccardo Pisano 14 (2/4, 2/4), Francesco Gnecchi 13 (5/8, 0/2), Riccardo Carta 8 (1/1, 2/5), Lorenzo Molinaro 6 (3/7, 0/0), Andrea Scanzi 4 (2/4, 0/2), Filiberto Dri 0 (0/1, 0/3), Francesco Scandiuzzi 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0), Guglielmo Ottoni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 35 – Rimbalzi: 57 19 + 38 (Francesco Gnecchi 15) – Assist: 21 (Stefano Pierotti 8)
OraSì Ravenna: Gabriel Dron 33 (4/15, 3/7), Illya Tyrtyshnyk 22 (6/7, 2/6), Kevin Brigato 11 (1/3, 2/5), Alessandro Ferrari 9 (2/5, 1/4), Michele Munari 7 (2/4, 1/5), Tommaso De gregori 5 (1/1, 1/1), Federico Casoni 4 (1/3, 0/3), Flavio Gay 3 (0/1, 1/3), Riccardo Crespi 1 (0/2, 0/0), Willy Branchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 28 / 35 – Rimbalzi: 43 7 + 36 (Federico Casoni 13) – Assist: 13 (Flavio Gay 4)
Ufficio Stampa Janus Basket Fabriano
Giacomo Marini